scritto e diretto da Matteo Carnevali
Sabato 17 dicembre ore 21
Teatro Comunale di Gonzaga
Con:
Nicola Azzini, Carlo Balasini, Milva Baracchi, Giorgia Benassi, Cristian Bertolini, Marzia Borgonovi, Sara Canuti, Silvia Cardarelli, Daniela Crema, Marcella Giorgi, Laura Montanari, Alessandro Neroni, Lisa Scansani, Chiara Battini.
Scenografia e assistenza palco:
Rita Casarini, Barbara Maffezioli, Beatrice Benati
Costumi:
Silvana Peterlini
Luci:
Giovanni Ferrari
in collaborazione con Liberamente Teatro all’interno della 3^ Rassegna Teatrale di beneficenza per i bambini farfalla e i bambini affetti da autismo
CENERE racconta di un artista che non riesce più a creare nulla, che non ha più voglia di raccontare storie, ammutolito e annientato dalle barbarie di questo mondo che sembra essere sul punto di bruciare da un giorno all’altro. Nei suoi occhi e nel suo cuore solo cenere di un fuoco consumato. L’ultima possibilità è resistere a questa decadenza cercando di costruire bellezza. Una bellezza semplice e tenue. Una bellezza piccola e preziosa, fatta di fiori e danze e parole sussurrate.
CENERE è prima di tutto una dichiarazione d’amore al Teatro e alle sue infinte possibilità. è l’elogio dell’atto creativo come gesto di ribellione verso la distruzione e il nichilismo.
CENERE vuole essere uno spettacolo dedicato al concetto di bellezza e di dono, sulla possibilità di sfuggire, attraverso il teatro alla banalità e all’orrore di una vita mediocre.
CENERE vuole riflettere in modo poetico e onirico, sulla potenza salvifica del sogno e dell’arte.
CENERE vuole essere uno spettacolo che racconta di una resurrezione, non nel senso religioso del termine, ma come desiderio di ricominciare, come atteggiamento guerriero e mai rinunciatario alle angherie dell’esistenza.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Marina 320.0133703 / Elisa 339.8503981
Email: elisa.bringhenti@
Facebook: LiberaMente Teatro