Giovedì 3 Dicembre 2015 alle ore 21, in occasione della “Giornata Mondiale per le Abilità Differenti” , presso il teatro Franco Tagliavini di Novellara, andrà in scena lo spettacolo di teatro Fragile_Sublime per la regia di Matteo Canevali.
“Fragile_Sublime è la storia di una donna che viene dal mare e che cerca radici, una donna che nella sua fragilità vuole essere in grado di costruire una fortezza chiamata famiglia. Fragile_Sublime è la storia di figli che crescono come fiori nel deserto, di un padre inetto che fugge dal suo ruolo, di una moglie che non perdona e resta a combattere.
Fragile_Sublime racconta attraverso le parole e i corpi dei suoi attori imperfetti le fragilità di tutti noi, del piccolo inferno quotidiano in cui viviamo e del sublime sforzo di voler trasformare questo Inferno in un luogo in cui stare bene.
Le nostre fragilità non sono un punto debole dell’esistenza, sono un punto di congiunzione con le altre fragilità del mondo. Fragile non è chi si trova in uno stato di inferiorità o debolezza. La Fragilità e una dimensione esistenziale che appartiene a tutti noi. Alcuni di noi sono terrorizzati da questo equilibrio, altri tentano di convivere con questo essere perennemente frantumati.
Cerchiamo di convivere con le nostre crepe, con le nostre rotture, con le nostre ferite. Piccole o grandi che siano, e spesso queste fragilità sono lo strumento per percepire con maggiore sincerità e vicinanza le altre umanità che ci circondano.
Un invito a rispettare le ferite di chi ci sta accanto e sopratutto le nostre, a prescindere da chi e da come queste ferite siano adesso sulla nostra pelle o dentro i nostri fragili cuori”.
Quarto lavoro di sperimentazione e ricerca teatrale della Compagnia AltrArte che vede in scena i suoi “Attori Imperfetti” in uno spettacolo che vuole essere prima di tutto un manifesto di autonomia, poetica e libertà.
Testo e Regia di Matteo Carnevali
Con gli Attori Imperfetti della Compagnia AltrArteatro:
Nicola Azzini, Carlo Balasini, Milva Baracchi, Chiara Battini, Giorgia Benassi, Cristian Bertolini, Marzia Borgonovi, Mauro Brioni, Sara Canuti, Silvia Cardarelli, Daniela Crema, Marcella Giorgi, Chiara Lusetti,
Laura Montanari, Alessandro Neroni, Lisa Scansani.
Scenografia, Costumi e assistenza di palco:
Rita Casarini, Massimo Gianotti, Barbara Maffezioli, Silvana Peterlini, Cristian Ravazzini, Beatrice Brioni, Ruggero Brioni
Luci: Giovanni Ferrari
COSTO INGRESSI:
Intero: € 10,00
Ridotto: € 9,00 (giovani di età inferiore a 18 anni, persone sopra i 65 anni, studenti, allievi scuole di teatro con tessera)
Ridotto: € 8,00 (titolari Younger Card)
Omaggio: (accompagnatori portatori di handicap)
PRENOTAZIONE BIGLIETTI:
Presso la biglietteria del teatro il martedì e il giovedì dalle 10,30 alle 12,30
Via email scrivendo a: info@teatronovellara.it
Telefonando al numero 0522 65 54 07
VENDITA E RITIRO BIGLIETTI PRENOTATI:
Presso la biglietteria del teatro 2 giorni prima dello spettacolo dalle ore 17,00 alle ore 19,00
Il giorno dello spettacolo dalle ore 18,00 alle ore 21,00
I biglietti prenotati scadranno 15 min. prima dell’inizio della rappresentazione. Se non ritirati dall’utente i posti potranno, conseguentemente, essere rivenduti.
AltrArte Teatro è affiliata a F.I.T.A. – In collaborazione con G.R.D. Genitori Ragazzi Down
Progetto Patrocinato del Comune di Reggiolo.